Che significa recitare un mantra? Perchè dovrebbe essere efficace, farci sentire meglio, darci una sensazione di benessere? Durante o dopo una meditazione molti recitano quello che è ritenuto il mantra primordiale (AUM) che ha la funzione di riconnetterci con l'Eneria creatrice dell'universo e, solo per questo motivo dovrebbe causare in noi un incremento di energia vitale. Ma esistono anche tanti altri mantra, come quelli che invocano poteri di divinità dell'induismo (sarebbe medlio dire deità, che io interpreto come aspetti del divino), o quelli che, non riferendosi ad alcun aspetto religioso possono essere utili ad avviare la soluzione di problematiche personali o collettive. Molti mantra sono in sanscrito, altri in latino. Altri ancora si recitano nelle lingue correnti, dall'inglese, al francese, all'italiano. Sanscrito e latino sono lingue antiche, la prima molto di più del latino. I mantra più antichi, recitati o pensati nelle lingue originali hanno, è un mio parere, acquistato una "forza" nel tempo, dovuta ai milioni di volte in cui lo stesso mantra è stato recitato. Recitare un mantra sanscrito in italiano è meno efficace che recitarlo in italiano. Ma i mantra sono efficaci? Degli scienziati russi, di cui vi darò il riferimento appena ritrovo le fotocopie che feci anni fa, spiegavano l'efficacia dei mantra con l'elevata frequenza delle vibrazioni causate dai suoni delle parole dle mantra stesso. Noi stessi possiamo crearci dei mantra; se vogliamo risolvere un problema di salute (attenzione! questo non è un consiglio medico, quindi se avete problemi di salute consultate il medico, possibilmente "illuminato!"), o un problema economico (devo dire consultate prima le banche? No, di solito non danno una mano a risolvere questi problemi), createvi il vostro mantra (esempio: "tutti i giorni mi arriva il denaro di ci ho bisogno", ripetendolo mentalmente quando state per entrare in meditazione o quando state per essere presi dal sonno! Poi fatemi sapere se funziona!